Il Forum Altoatesino dell'Economia promette anche nel 2026 di diventare uno stimolante punto d'incontro per liberi professionisti, imprenditori e manager. Come sempre Vi aspettano relatori di prestigio, impulsi avvincenti ed un programma diversificato.
Usate il Forum per uno scambio amichevole di know-how ed esperienza. I partecipanti verranno dalla regione e dai paesi confinanti cosicché avrete la possibilità di entrare in contatto per dialogare e riflettere con degli amici e con dei business partner.
Il Forum Economico dell'Alto Adige ha festeggiato quest'anno il suo 20° anniversario. Anche quest'anno ha attirato circa 350 partecipanti dall'Alto Adige e dal Nord Tirolo al centro congressi MEC di Messe Bozen e al Four Points Sheraton. Anche il team dell'evento ha un carattere Euregio: è composto dalla Scuola Imprenditoriale MCI, dalla rete Südstern, dall'associazione imprenditoriale UVS, dalla fondazione Sparkasse, dalla casa editrice Business Bestseller e dalla SWZ. Sotto il motto dell'evento "Energia e tecnologia per un mondo migliore", è stata trattata un'ampia gamma di argomenti, in linea con il fatto che viviamo in tempi turbolenti e che molte sfide devono essere affrontate allo stesso tempo. Il Forum economico è rimasto fedele al suo motto abituale e si è concentrato sulle opportunità offerte dalle sfide piuttosto che sulle difficoltà.
Ospiti illustri dell'economia, della società e della tecnologia si sono incontrati per la 19a volta al Business Forum Alto Adige di Bolzano. Circa 400 partecipanti hanno riempito il centro congressi MEC, che ha registrato il tutto esaurito, per partecipare a presentazioni di prima classe, a uno stimolante scambio di idee e a un prezioso networking sul tema "Turning points. Tempi di svolta. Prospettive. Sfide. Opportunità". .". Inoltre, la Start-Up Arena ha offerto le migliori opportunità di contatto e partnership con start-up selezionate.
In occasione della 18esima edizione del Forum altoatesino dell’economia 2023 si sono riuniti partecipanti di spicco del mondo dell’economia, della società e della tecnologia. Oltre 400 partecipanti hanno accolto l’invito a incontrarsi nel centro congressi MEC di Bolzano, che ha registrato il tutto esaurito, per seguire relazioni di alto profilo e partecipare agli scambi d‘opinioni e all’interessante networking sul tema “Competitività del territorio – Tecnologia. Innovazione. Imprenditorialità. Valori.“ Inoltre, la start-up arena, con newcomer della regione preliminarmente selezionati, è stata un’ottima occasione per trovare nuovi contatti e stringere collaborazioni.